PARTECIPANTI: 11 famiglie + la gradita presenza del signor Dino Pellegrino (il quale ha brevemente illustrato le possibilita' offerte dal Centro Leonardo da Vinci) e Nunzia Bertali (la nostra amatissima console a Liverpool (actually located in Birkenhead, but never mind)). Ringrazio Paolo, Gianni, Ettore, Gianfranco, Annarita, Kate, Carmine, Massimo, Maurizio, Terry, e Roberto (di cui, naturalmente, ho perso l'indirizzo di e-mail ... shame on me). Mi scuso con i tanti (credo) che per mia mancanza sono finiti a St.Michael a Woodchurch: prometto che la prox volta saro' piu' attento nello spiegare come raggiungere la hall!
Per finire, se qualcuno ha fatto qualche bella fotografia, penso sarebbe bello inserirla in questo spazio.
SPESE (dettagli): tutto alla luce del sole! Abbiamo speso 45 pound per la sala + 28.49 per il cibo. Le generose offerte dei partecipanti ammontano a 72 pounds! Sono estremamente contento che i conti quadrino cosi' bene.
IL FUTURO: sarei felicissimo di organizzare un secondo appuntamento a breve. Considerando che tra un mese circa e' Pasqua eviterei l'evento a Marzo (ma, pensandoci meglio, nella migliore tradizione italiana, ci si potrebbe anche vedere a Pasquetta) e punterei ad un evento per fine Aprile magari bypassando la buffonata elettorale (ops, chiedo scusa per la connotazione personale delle mie ultime parole).
Nella modalita' corrente metter su il playgroup e' veramente facile e assolutamente non time consuming. Per quanto concerne l'evento di ieri ho solo dovuto andare a Sainsbury venerdi sera, e passare il sabato mattina a preparare torta e focaccia, nient'altro! Certo se (come suggerivano Antonio e Floriana) si vuole incrementare la qualita' dell'evento magari occorre organizzarsi un po': parliamone!
COMMENTI: ... parliamone! Come e' andata secondo voi? Io posso solo parlare per me.
Tre punti. Economicamente l'evento mi e' sembrato un po' caro: chiedere a persone che sono venute da Prescot (!) di contribuire 5-7 (forse anche 10) pound, e' un po' tanto. Purtroppo i costi sono quelli che sono. Si potrebbe pensare di risparmiare sul cibo, facendo in modo che, la prossima volta, ognuno porti qualcosa, che ne dite?
In secondo luogo, mi avrebbe fatto piacere vedere molte MOLTE piu' persone, anche non con pargoletti, anche NON di prima generazione. C'e' niente che possiamo fare per conoscere/incontrare questa gente? Il secondo evento potrebbe essere organizzato a Liverpool ... ma dove?
Per finire, c'e' altro che possiamo/vogliamo fare insieme: riusciamo a trovare 10 volenterosi giocatori di calcetto? vogliamo vederci per una cena (o pranzo) in qualche momento? E ancora, io sono disperatamente alla ricerca di ogni tipo artigiano: costruttori, carpentieri, elettricisti, idraulici. Per niente impressed dalla manodopera locale, e ridotto a cimentarmi nel DIY piu' estremo .. e, a volte, disperato (con il risultato che la mia casa e' un continuo cantiere), penso sarebbe bello collezionare una lista di persone affidabili da contattare in caso di necessita'.