Mi accingevo stamattina a contattare il Centro di Cultura Italiana a Manchester per cercare di organizzare delle lezioni di Italiano qui nei Wirral.
Poi ho pensato che magari, prima di cio', sarebbe opportuno conoscere meglio le nostre reali necessita' (magari la storia delle classi non interessa piu' di 4-5 famiglie, nel qual caso ci si potrebbe aggregare all'iniziativa di Manchester).
Sarei percio' molto grato a tutti coloro che fossero interessati se potessero spendere 3 minuti del proprio tempo nel completare il seguente sondaggio. I risultati del sondaggio saranno pubblicati in questo blog e allegati alla nostra istanza.
Disclaimer. Non sono uno statistico e non mi piace perder tempo con gli on-line survey. Quindi ho creato questo sondaggio (usando il primo tool elettronico gratis che sono riuscito a trovare) con l'idea di ottenere un questionario breve e che possa servire per supportare il nostro caso.
venerdì 20 febbraio 2009
mercoledì 18 febbraio 2009
La salsiccia italiana!!!!!
Evviva! Ce l'abbiamo fatta! Vivo da 15 anni in questo paese ma per la prima volta oggi ho mangiato salsiccia di maiale preparata QUI all'italiana! L'immagine qui sotto rappresenta il prodotto finale: salsiccia al finocchietto cotta "alla arianese" (con tocchetti di patate fritte, e peperoni tagliati a pezzetti), ricetta impossibile da ottenere con le watery sausages di produzione locale.

Tim and Marnie Dobson, due simpatici allevatori del Chesire si sono offerti di aiutarci in questo esperimento. Noi abbiamo comprato la loro carne (maiale di prima qualita' ammazzato 10 giorni fa!), e loro ci hanno messo a disposizione i loro macchinari per produrre salsiccia all'italiana. Nella prossima foto io e Marnie siamo alle prese con l'impasto.

Qui mi cimento nella preparazione della salsiccia (la macchina che sputa la carne nel budello e' un oggetto infernale, ma dopo un po' ci si fa la mano).

Ed eccomi (as a side comment faceva uno strano effetto vestire il camice bianco, mi sentivo quasi un dottore vero) con il prodotto finito! Un po' troppo pepe ... ma a parte quello, salsiccia di grande qualita'!

Se vi interessa il prodotto contattate Tim e Marnie e menzionategli la "salsiccia italiana": the know-how is out there now (... and, no, I don't make a penny out of this)!

Tim and Marnie Dobson, due simpatici allevatori del Chesire si sono offerti di aiutarci in questo esperimento. Noi abbiamo comprato la loro carne (maiale di prima qualita' ammazzato 10 giorni fa!), e loro ci hanno messo a disposizione i loro macchinari per produrre salsiccia all'italiana. Nella prossima foto io e Marnie siamo alle prese con l'impasto.

Qui mi cimento nella preparazione della salsiccia (la macchina che sputa la carne nel budello e' un oggetto infernale, ma dopo un po' ci si fa la mano).

Ed eccomi (as a side comment faceva uno strano effetto vestire il camice bianco, mi sentivo quasi un dottore vero) con il prodotto finito! Un po' troppo pepe ... ma a parte quello, salsiccia di grande qualita'!

Se vi interessa il prodotto contattate Tim e Marnie e menzionategli la "salsiccia italiana": the know-how is out there now (... and, no, I don't make a penny out of this)!
mercoledì 28 gennaio 2009
Incontro Ricercatori Italiani
Riporto comunicazione ricevuta solo OGGI di un interessante incontro che si svolgera' sabato a Manchester.
Se ci andate ... fateci sapere come e' stato!
Se ci andate ... fateci sapere come e' stato!
COM.IT.ES
Comitato degli Italiani all’estero
Circoscrizione consolare di Manchester
PRIMO INCONTRO / DIBATTITO
DEI RICERCATORI ITALIANI NELL’INGHILTERRA DEL NORD
Sabato 31 gennaio 2009, 1.30pm – 4.30pm
Sala Riunioni del Consolato d’Italia
9th floor, 111 Piccadilly, Manchester M1 2HY
DAL PRESENTE AL FUTURO
Moderatore: Lucio Piccirillo
Programma:
• Benvenuto ai partecipanti
• Dati statistici sulla comunita’ italiana nella Circoscrizione di Manchester (Micaela Mazzei)
• Esperienze di emigrazione “accademica” a Manchester (Silvia Massini, Mauro Degli Esposti)
• Discussione del Decreto Legge Gelmini DL 180
• Proposta di formazione di un gruppo/network accademico nel Nord Inghilterra
• Proposta di una Conferenza nella primavera del 2009
• Considerazioni conclusive
Conferma di partecipazione a:
mauro.esposti@manchester.ac.uk oppure comitesmanchester@yahoo.co.uk
Comitato Organizzativo: Mauro Degli Esposti, Silvia Massini, Lucio Piccirillo, Manuela Costanzo
mercoledì 17 dicembre 2008
FESTA DELLA BEFANA
Ho ricevuto un'invito da Dino Pellegrino, rappresentante locale delle ACLI, a partecipare alla Festa della Befana, organizzata dalle ACLI stesse.
Questa festa, non necessariamente aperta a gente con bambini in eta` "da Befana", e sopratutto aperta ai NON soci, viene organizzata da anni, e, per quanto ne so, e' l'unico appuntamento fisso del calendario sociale di noi emigranti Italiani.
Il "marketing" dell'evento e' sempre stato messo in secondo piano riguardo alla festa stessa, e non sempre tutti gli interessati ne vengono a conoscenza; ho suggerito quindi a Dino Pellegrino se fosse il caso di pubblicare i dettagli della festa su questo blog, cosi`magari un'altra manciata di persone vengono a saperlo. Venendo al dunque:
La Festa della Befana si terra` a Liverpool, presso il SILVESTRIAN SPORTS & SOCIAL CLUB, Silvester Street - L5 8UX, il giorno 11 Gennao 2009. Ingresso dalle 12 alle 14 con un costo di £10 per adulto, £5 per bambini dai 7 ai 14 anni; bambini sotto i 7 anni entrano gratis. L'ingresso include un rinfresco a buffet ed un regalo per i bambini.
Se gradite ulteriori informazioni o se volete prenotare chiamate direttamente Dino Pellegrino allo 0151 639 2219 oppure 07769836061.
Saluti a tutti
Antonio
Questa festa, non necessariamente aperta a gente con bambini in eta` "da Befana", e sopratutto aperta ai NON soci, viene organizzata da anni, e, per quanto ne so, e' l'unico appuntamento fisso del calendario sociale di noi emigranti Italiani.
Il "marketing" dell'evento e' sempre stato messo in secondo piano riguardo alla festa stessa, e non sempre tutti gli interessati ne vengono a conoscenza; ho suggerito quindi a Dino Pellegrino se fosse il caso di pubblicare i dettagli della festa su questo blog, cosi`magari un'altra manciata di persone vengono a saperlo. Venendo al dunque:
La Festa della Befana si terra` a Liverpool, presso il SILVESTRIAN SPORTS & SOCIAL CLUB, Silvester Street - L5 8UX, il giorno 11 Gennao 2009. Ingresso dalle 12 alle 14 con un costo di £10 per adulto, £5 per bambini dai 7 ai 14 anni; bambini sotto i 7 anni entrano gratis. L'ingresso include un rinfresco a buffet ed un regalo per i bambini.
Se gradite ulteriori informazioni o se volete prenotare chiamate direttamente Dino Pellegrino allo 0151 639 2219 oppure 07769836061.
Saluti a tutti
Antonio
lunedì 1 dicembre 2008
Iniziativa
Ricevo il seguente messaggio da Antonio:
Salve a tutti,
Vi giro una petizione che mi è arrivata dal CDLCI per chiedere al Governo di
non tagliare i fondi per la promozione della lingua e cultura italiana
all'estero, una cosa che ci riguarda direttamente. Se vi va, andate sul sito
e firmatela. Vi allego anche il volantino dello spettacolo di Natale
organizzato dal CDLCI, a Wimslow sabato 13 dicembre.
Vi ricordo che ci vediamo questa domenica alle 13:00, dovremmo essere una
cinquantina di persone. Se qualcuno che non mi ha ancora dato al conferma
pensa di venire, vi prego di farmelo sapere al più presto.
A presto,
Maria GraziaCollegandovi al sito www.firmiamo.it firmando la
petizione sotto indicata, forse ci aiuterete a procedere con le nostre
attività! Chiunque ci aiuterà a sostenere tale petizione avrà contribuito
alla diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo!
venerdì 10 ottobre 2008
Evento a Liverpool
Vi giro un messaggio appena ricevuto in circolare dalla signora Bertali:
Ciao a tutti (se ci siete ancora, that is).
Carissimi,
il 1^ Novembre, alle ore 15 abbiamo organizzato un Concerto presso la Cattedrale di Christ the King Liverpool.
Il concerto e` diviso in due parti, una con il Coro San Carlo di Pesaro seguito da un intervallo durante il quale Vi offriremo un drink italiano.
Dope alle 16.30 ci saranno quattro musicisti che ci intratterranno con musiche tradizionali italiane (napoletane).
La Confartigianato di Pesaro-Urbino esporra` i prodotti del territorio e quindi ci sara` la possibilita` di apprezzare le alte competenze artigianali dei nostri marchigiani.
Sono ovviamente ben accolti i bambini e tutti gli amici che vorrete invitare.
Il concerto e` gratis, per cui penso sia il caso di approffittare, non succede spesso in questi giorni.
Se siete interessati contattate questo indirizzo email e vi manderemo l'invito. Si entra solo con invito, che ripeto e` gratis, ma deve essere richiesto in anticipo.
Nella speranza di ri-incontrarVi in quella occasione porgo i miei piu` cordiali saluti
Nunzia Bertali
Ciao a tutti (se ci siete ancora, that is).
giovedì 14 agosto 2008
Un racconto
... manteniamoci sul letterario: un racconto carino scritto da un amico mio. Buon ferragosto.
Iscriviti a:
Post (Atom)